Salta al contenuto principale
Numero di squadra
64
Organizzato da
A.C. Tropical Coriano
Prima edizione
2013

Un successo meritato

Negli ultimi vent’anni i tornei disputatisi a Rimini sono serviti da punto d’incontro per squadre di tutta Europa: dalla Svezia alla Sicilia, dalla Francia alla Romania. Si tratta di un successo tutt’altro che immeritato: con la voglia di migliorarsi di anno in anno, gli organizzatori se lo sono guadagnato ideando su misura per i loro ospiti programmi davvero eccellenti. Il Trofeo d'Italia è spesso il primo passo dei campioni del futuro: per la maggior parte dei partecipanti questa competizione rappresenta infatti una vera e propria prima volta a un evento di questo genere.

Paesi partecipanti a Trofeo d'Italia

Programma di Trofeo d'Italia 2026

Mattina
Pomeriggio
Sera
Domenica
Pomeriggio

Arrivo: accoglienza e informazioni allo stadio Romeo Neri dell'A.C. Rimini.

Sera

Riunione dei capisquadra a Rimini. Tempo libero.

Lunedì
Mattina

Inizio del programma delle partite per tutta la giornata.

Sera

Cerimonia di benvenuto.

Martedì
Mattina

Proseguimento del programma delle partite.

Mercoledì
Mattina

Partite di piazzamento seguite dalla cerimonia di premiazione allo stadio Romeo Neri. Cerimonia di rispetto UEFA.

Sera

Tempo libero. Consultare le informazioni turistiche per alcuni consigli pratici.

Giovedì
Mattina

Tempo libero. Consultare le informazioni turistiche per alcuni consigli utili.

venerdì
Mattina

Partenza.

Strutture sportivi

Le gare del Trofeo Adriatico sono distribuite su diversi centri sportivi, tutti vicini agli hotel nei quali alloggiano le squadre. La sede principale è l'impianto sportivo dell’ASD Tropical Coriano, dotato di quattro campi. Alcune delle finali si disputano invece presso lo stadio del Rimini FC.

Informazioni sull'organizzatore del torneo

L'ASD Tropical Coriano, la cui prima squadra disputa il campionato di Promozione, esiste da oltre quarant'anni e conta circa 400 membri. 

Cose da fare a Rimini e nei dintorni

Rimini

Con i suoi 130.000 abitanti, Rimini è la località turistica più grande e conosciuta della costa adriatica. Nella parte occidentale della città si trova il centro storico con monumenti romani, come l'Arco di Augusto, il ponte di Tiberio e il castello medievale dei Malatesta, mentre in quella orientale è ubicata la città nuova, coi suoi 15 km di spiagge e il lungomare straripante di locali e vita notturna. Viale Vespucci, la classica via dello shopping, corre parallela al lungomare di Rimini.

 

San Marino

A 20 km da Rimini, sulle colline alle spalle di Rimini, si trova la piccola Repubblica di San Marino. Oltre ai tre celeberrimi castelli, San Marino è nota per i suoi negozi e i suoi locali.

 

Mirabilandia

Il parco divertimenti di Mirabilandia si trova a 25 km da Rimini ed è dotato di numerose attrazioni, suddivise in aree tematiche. Ogni area è inoltre dotata di negozi, ristoranti e gelaterie. L’ingresso a Mirabilandia è a pagamento e comprende l’ingresso a tutte le attrazioni, come le montagne russe, il lunghissimo scivolo e tanti spettacoli divertenti. Mirabilandia è il luogo perfetto nel quale trascorrere una giornata con la famiglia o con gli amici. 

 

Alloggi e prezzi